Un Front Developer di quelli rari

Beh quest’articolo non è certo un articolo usuale …
In genere su un sito commerciale si cerca di vendere i propri prodotti e i propri servizi e si evita di parlare bene di chiunque altro faccia bene il nostro stesso mestiere.
Questa volta invece faremo esattamente questo.

Tempo fa in Envyda cercavamo validi collaboratori esterni per ampliare e potenziare competenze e professionalità da offrire ai nostri clienti.
Inutile dire che diversi tentativi sono naufragati miseramente in contatti poco proficui.
Questo fino a quando non abbiamo trovato Matteo.

Chi è Matteo ?
Matteo è un ottimo professionista (ma su questo diremo di più piu avanti) ma è anche quello che si dice “una bella persona” e questo, credeteci, è importante almeno quanto la competenza tecnica.

Senz’altro infatti questa è una delle caratteristica che più abbiamo apprezzato da subito in lui: gentile, simpatico, disponibile, flessibile, appassionato, con una grande capacità di trovare soluzioni efficaci ed una competenza davvero ampia. E i feedback dei clienti lo dimostrano ampiamente.

Matteo è un Front Developer di quelli rari. E visto che da tempo collabora con Envyda in maniera davvero proficua vogliamo parlare più nel dettaglio di ciò che Matteo può fare per i nostri clienti, ma anche per chi nostro cliente non è. Perchè, francamente non è necessario che qualcuno diventi per forza nostro cliente, ma senz’altro desideriamo che le aziende trovino bravi professionisti.
Semplicemente segnalare chi lavora bene è un vantaggio per tutti, è un vantaggio per il settore ed è un vantaggio per il nostro paese (spesso affollato da fuffaroli)
E quindi diamo un rapido sguardo a cosa può fare Matteo non solo per Envyda, ma per chiunque stia cercando un valido fornitore.

In particolare Matteo è molto bravo in tutte quelle operazioni particolari e specifiche che prima o poi interessano molti dei clienti web e che se non correttamente eseguite possono inficiare anni di lavoro. Quelle operazioni di cui nessuno parla finché davvero non diventa necessario parlarne.

Alcuni esempi:
1) rimozione malware
Un malware può arrecare gravi danni ad un sito internet come perdita di traffico, spam nelle SERP (pagine dei risultati di Google), penalizzazioni dai motori di ricerca, blacklist dagli antivirus e così via. Per chi ha investito sul proprio sito internet e magari ha dedicato anni alla sua felice crescita un simile evento può significare dissipare in pochi istanti anni e anni di lavoro (e relativi investimenti economici). Ecco perché diventa importante sapere a chi rivolgersi in casi simili.
Nonostante esistano plugin che promettono una rapida risoluzione del problema un intervento davvero professionale è per la maggior parte effettuato manualmente: rilevare i malware, rimuoverli, verificare i danni e rimediare a quest’ultimi non è un’operazione banale e necessita di grande attenzione e competenza.

2) Trasformazione HTTP in HTTPS (attivazione del certificato di sicurezza SSL)
La maggior parte dei siti realizzati un po’ di tempo addietro non nascevano con un certificato SSL installato. In tempi più recenti però l’installazione del certifcato SSL e quindi della trasmissione dei dati all’interno di una comunicazione sicura (che in tal modo protegge i dati scambiati tra due sistemi) è divenuto un requisito essenziale sia per la tranquillità degli utenti che per una sana crescita della visibilità del sito stesso. Non è però sufficiente semplicemente installare il certificato sul sito per effettuare un congruo passaggio di un sito da HTTP a HTTPS. Nel sito infatti permarranno una gran quantità di contenuti misti (HTTP + HTTPS) compromettendo l’intero processo.
La trasformazione del sito passa in realtà per un’attenta e competente analisi del sito stesso e per la conseguente modifica di una gran varietà di elementi, nonché per un’efficace comunicazione ai motori di ricerca dell’avvenuta trasformazione. Anche in questo caso solo un professionista competente può portare a termine l’operazione in maniera sicura ed efficace.

3) Analisi e risoluzione dei problemi di performance di un sito internet
La fruibilità e la velocità di un sito internet impatta in maniera diretta sia sull’esperienza di navigazione degli utenti sia sulla possibilità di ascesa nelle SERP (pagine risultati di Google). Errori di realizzazione, infelice scelta del provider, contenuti eccessivamente pesanti sono tutti elementi in grado di rallentare drasticamente le performance del sito.
Risolvere un problema simile significa anzitutto comprendere quali siano i fattori critici che rallentano il sito (analisi) e in seguito risolverli con scelte intelligenti e competenti.

4) Modifica del dominio (o funzione di più domini) di un sito internet.
La modifica del dominio di un sito internet è un evento delicato e critico soprattutto per quanto concerne la visibilità del sito stesso all’interno di Google. Non è quindi sufficiente semplicemente modificare il dominio in questione, ma soprattutto correggere tutte le occorrenze precedentemente memorizzate da Google con i nuovi e corrispondenti URL (indirizzi di pagina).

Recentemente ad Envyda è capitato di “curare” un sito che pur non avendo modificato il dominio ha cambiato tutti gli indirizzi interni di pagine e prodotti nel corso di un restyling generale dello stesso. In assenza di operazioni di “contenimento” il sito in questione ha finito per essere praticamente invisibile su Google nel giro di circa 20 gg. (Immaginate quanto possa essere ancora più impattante il cambio del dominio stesso). Con le giuste operazioni il sito in questione ha recuperato in circa 60gg circa il 95% della visibilità posseduta prima dell’incidente.

Ma come sempre è necessario fare riferimento a competenze non banali per agire in maniera efficace e il più possibile rapida.

5) Migrazione sito
Anche lo spostamento fisico di un sito internet da un provider ad un altro nasconde insidie più pericolose di quanto si possa credere. Nonostante esistano decine di plugin e procedure automatiche che promettono di completare una simile operazione in pochi click solo la competenza e l’attenzione di persone esperte possono davvero proteggere da danni potenzialmente irreversibili. Affrontatela quindi con la necessaria oculatezza.

6) Alleggerimento contenuti (immagini)
Una cosa che spesso capita ai siti (specialmente agli e-commerce con molti prodotti autogestiti) è che le immagini caricate online non vengano affatto ottimizzate per internet.
Questo errore a lungo andare provoca danni di performance che se non corretti possono compromettere navigazione e visibilità del sito stesso. D’altra parte è evidente che ottimizzare centinaia o migliaia di immagini si presenta come un’operazione impegnativa. Matteo saprà però risolvere il vostro problema con tempi e costi decisamente appetibili.

7) Migrazione di gestione della Google search Console, Analytics, Google tag manager ecc.
Dietro ad un sito internet esistono (o dovrebbero esistere) diversi strumenti di controllo ed analisi di cui spesso il cliente nemmeno conosce l’esistenza restando “in mano” a chi per lui gestisce il tutto.
A volte però capita di voler cambiare referente tecnico e se questa operazione non tiene nella giusta considerazione la gestione di questi strumenti si possono creare situazioni molto spiacevoli. Anche in questo caso è quindi necessario agire affinché anche tutti questi strumenti continuino a rimanere efficaci ed operativi e gestiti dai referenti che abbiano scelto.

8) Gestione Manutenzione
Il cliente finale spesso non vede che il sito internet online e non conosce tutto ciò che sta dietro le quinte. (server, WordPress, PHP, plugin e così via). In realtà la mancanza di attenzione per tutti questi elementi è spesso all’origine di incidenti inaspettati che possono portare il sito a malfunzionamenti o addirittura alla sua totale inservibilità.
Spesso è purtroppo lo stesso verificarsi di questo tipo di “incidente” a cogliere di sorpresa il cliente che fatica a capire cosa possa essere accaduto ad un sito perfettamente funzionante solo poche ore prima.
La verità è che ogni sito ed ogni singolo elemento tecnico che ne consente l’uso va regolarmente aggiornato (sia per motivi di sicurezza che di obsolescenza).
L’aggiornamento stesso però nasconde delle insidie per lo più derivanti da problemi di compatibilità tra i diversi elementi aggiornati.
Avere qualcuno che si occupi in maniera trasparente di tutte queste operazioni è esattamente come pagare l’assicurazione auto …. finché va tutto bene ci si accorge solo della spesa, ma quando le cose si mettono male si può contare su qualcuno che aggiusti le cose. E come nelle assicurazioni auto è del tutto evidente che si tratta di una cosa a cui pensare PRIMA di averne relamente bisogno. Matteo vi garantirà sogni molto più sereni …

9) Backup e Disaster Recovery
Molte delle cose di cui abbiamo parlato fin qui hanno palesato l’esistenza di rischi che possono rendere del tutto inservibile il nostro sito internet. Se proprio le cose dovessero andare nel modo sbagliato siete sicuri di avere al vostro arco le frecce giuste per poter ripristinare la piena efficienza del sito in tempi brevi?
Una solida politica di backup regolari e qualcuno in grado di ripristinare tutto anche nei casi peggiori è un’altra di quelle cose a cui pensare PRIMA di averne davvero bisogno.
Per tutte queste operazioni Matteo è un referente affidabile, onesto e competente e noi non possiamo che consigliarlo vivamente.

Naturalmente per tutti i clienti Envyda tutti questi servizi sono già disponibili su richiesta insieme a tutti gli altri servizi offerti (VideoMarketing, Realizzazione Spot Aziendali e Promozionali, Realizzazione siti internet, Campagne marketing social e google, ecc), ma per tutti i naviganti che dovessero passare di qui più o meno per caso o semplicemente che vogliano rivolgersi direttamente lui ecco dove trovare Matteo:

Linkedin | Facebook | Trustpilot

Ah, un’ ultima cosa … per tutti i nuovi clienti Envyda che sottoscrivano contratti Premium* (e che lo richiedano) i servizi erogati da Matteo saranno pagati per il 50% da Envyda
stessa.

| Chiedi informazioni sull’offerta |

[ Photo by Ilya Pavlov on Unsplash ]

Condividi con amore!

Disclaimer
Tutti i diritti riservati ©

Apprezziamo ogni condivisione di quest’articolo a mezzo social e link.
Ogni riproduzione del testo al di fuori del sito Envyda (es. copia del testo su altro sito) è vietata a meno di autorizzazione scritta.
Per ogni informazione non esitare a contattarci

Scritto da Leonardo Fabbri

Scritto da Leonardo Fabbri

Fondatore Envyda. Da oltre 25 anni si occupa di fotografia, video, sviluppo internet, marketing digitale e neuroscienze applicate alla comunicazione.

21 Aprile 2022